PARTENZE: 30 Settembre - 28 Ottobre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal Bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 2 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, biglietto trenino rosso, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - ST. MORITZ: Partenza per la Svizzera. Arrivo a St. Moritz, una delle mete turistiche svizzere più ambite dal turismo internazionale. Ubicata lungo le sponde dell’omonimo lago, San Moritz incanta i suoi visitatori grazie al paesaggio che la circonda dove il bianco delle montagne innevate e l’azzurro del cielo si riflettono nelle dolci acque del lago. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio inizio del tour delle montagne svizzere a bordo dello spettacolare Trenino Rosso del Bernina. Il Trenino Rosso del Bernina è considerato il viaggio in treno più bello del mondo. Fama guadagnata anche per il fatto che i binari di questo incantevole trenino rosso portano il turista a toccare quasi il cielo. Salire sul Trenino del Bernina equivale a entrare in un teatro e il paesaggio che ci scorre davanti è un palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo: locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del Trenino del Bernina, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. Arrivo a Tirano (Italia), uno dei centri economici e culturali più importanti della Valtellina - In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento nelle vicinanze.
2° GIORNO, TIRANO - LIVIGNO - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita di Livigno, in Valtellina, una delle più belle località turistiche delle Alpi, famosa per i suoi meravigliosi panorami. A un passo dal confine svizzero, il "Piccolo Tibet" d'Europa, secondo comune più elevato d’Italia, Livigno racchiude tutte le attrazioni possibili dedicate agli amanti dello sport e dello shopping. Basterebbero i 1816 metri di altezza a rendere Livigno la meta ideale per una giornata in alta quota. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 270,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 240,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 8 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal Bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 2 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel con colazione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - LIONE: Partenza, via traforo del Frejus, per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Lione, famosa per essere la capitale gastronomica della Francia. Per la sua bellezza Lione è classificata dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Durante il Natale Lione si illumina e si anima con proiezioni, musica, incontri ed eventi culturali. I quattro angoli della città risplendono grazie ad oltre 70 installazioni, curate da grandi artisti, che mettono in luce facciate, monumenti e scalinate. Tradizionale è il mercatino natalizio di piazza Carnot che con i suoi 135 chalet propone infinite idee regalo. In serata sistemazione nelle vicinanze per il pernottamento. Cena libera. Consigliamo una passeggiata notturna perchè è di notte che il festival mette in mostra l'incredibile patrimonio architettonico di Lione, con fantastiche proiezioni che trasformano gli edifici in opere d'arte straordinarie.
2° GIORNO, LIONE - ANNECY - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Annecy. Arrivo nella deliziosa cittadina francese, dove si visiterà il caratteristico mercatino delle Alpi del Rodano. I piccoli chalet di legno di abete ospitano prodotti dell’artigianato locale, prodotti in pelle o in legno, souvenir tipici come la lavanda e candele alla cannella! Non mancano i prodotti caseari, vin brulé, biscotti di pan di zenzero e caldarroste vendute agli angoli della città. Annecy è un’incantevole cittadina di origine medievale soprannominata la “Venezia della Savoia” per il fiume e i canali che l’attraversano. Vi basterà solo passeggiare per le strade del centro storico di Annecy per innamorarvi della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per l’Italia. In serata rientro presso le località di partenza.
QUOTA A PERSONA € 290,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 260,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 2 - 8 - 16 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal Bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 2 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel con mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - KAYSERBERG - COLMAR: Partenza, via traforo del Gran San Bernardo, per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Kaysersberg, uno dei più suggestivi borghi dell’Alsazia, adagiato fra filari di uva a circa ottocento metri di altitudine. La città medievale di Kaysersberg, ai piedi delle rovine del suo castello, invita il visitatore a concedersi un'incantevole passeggiata nel cuore di una cornice pittoresca e autentica del XVII secolo... Meraviglia garantita per grandi e piccini! Tempo libero per la visita del suo mercatino di Natale, con una trentina di artigiani che propongono manufatti, giocattoli, terracotta, arte floreale, vetro soffiato, giochi in legno e monili è considerato il vero mercatino alsaziano. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, COLMAR - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per Colmar, città il cui fascino è dovuto soprattutto al carattere tipicamente alsaziano delle sue strade. Il suggestivo centro storico con 45 edifici classificati ed iscritti nell’inventario dei “Monumenti Storici”, ha fatto sì che Colmar meritasse l’appellativo di “Città d’Arte”. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita del mercatino di Natale. Durante le feste Colmar sprigiona una magia fiabesca senza paragoni: la città incanta i turisti con un tripudio di addobbi, scenografie musicali, luci e colori capaci di valorizzare ancora di più la bellezza senza tempo dei suoi monumenti medievali. Nel pomeriggio partenza per l’Italia. In serata rientro presso le località di partenza.
QUOTA A PERSONA € 290,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 260,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 2 - 8 - 16 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal Bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 2 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel con mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO: TORINO - BOLZANO - INNSBRUCK: Partenza, via Milano, per il Trentino Alto Adige. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Bolzano, chiamata anche la “Porta delle Dolomiti” dove, nella centrale piazza Walther, si trovano le tipiche tradizioni natalizie tirolesi. Deliziosi piccoli chalet propongono: dolci, giocattoli in legno, addobbi per l’albero, opere d’artigianato artistico, prodotti in lana e altri sfiziosi regalini, il tutto avvolto in una calda atmosfera natalizia. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento tra Innsbruck e Bolzano.
2° GIORNO: INNSBRUCK - TORINO: Prima colazione in hotel e proseguimento per Innsbruck, la deliziosa capitale del Tirolo. Il Natale nel centro storico di Innsbruck è tradizione, romanticismo e atmosfera. Le bancarelle del mercatino di Natale si fanno spazio fra le case medievali di fronte al “Tettuccio d’Oro”. Nel periodo dell’Avvento le tante bancarelle fanno bella mostra di sé e invitano a curiosare tra i tanti oggetti dell’artigianato locale e assaporare le tante specialità gastronomiche tirolesi. Tempo libero a disposizione per shopping e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per l’Italia. In serata rientro presso le località di partenza.
QUOTA A PERSONA € 290,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 260,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 2 - 8 - 16 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal Bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 2 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel con mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - ROTHENBURG - STRADA ROMANTICA: Partenza, via Milano, per la Svizzera direzione Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ai mercatini di Natale di Rothenburg, considerati tra i più belli della Germania. Le tante bancarelle fanno bella mostra di sé e invitano a curiosare tra i tanti oggetti dell’artigianato locale e assaporare le tante specialità culinarie di lunga tradizione. Straordinari sono anche i caratteristici negozi natalizi aperti tutto l’anno. In serata sistemazione in hotel lungo la Romantische Strasse (Strada Romantica) per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, STRADA ROMANTICA - ULM - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per la deliziosa Ulm. Tempo libero a disposizione in centro città per ammirare: la mestosa cattedrale Ulmer Münster con la sua splendida torre, il pittoresco quartiere dei pescatori con le sue case a graticcio e i suoi canali che sfociano sul Danubio ed infine il mercatino natalizio. Tra bancarelle addobbate a festa si possono trovare dolci, oggetti di artigianato, giocattoli in legno, il tutto in un’atmosfera natalizia allietata da canti e musiche. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per l’Italia. In serata rientro presso le località di partenza.
QUOTA A PERSONA € 310,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 280,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 2 - 8 - 16 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal Bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 2 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel con mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - MERANO - BOLZANO: Partenza, via Milano, per il Trentino-Alto Adige. Pranzo libero lungo il percorso. Pomeriggio dedicato alla visita del mercatino di Natale di Merano, da vedere perché anima il centro cittadino con una lunga serie di iniziative diverse fra loro. Sulla scenografia degli addobbi d’avvento si può scoprire angoli suggestivi della città. Proseguimento per visitare il folcloristico mercatino di Natale di Bolzano, un appuntamento atteso ogni anno, volto alla riscoperta delle vere tradizioni dell’Alto Adige. Sistemazione in hotel nelle vicinanze della città per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, BOLZANO - TRENTO - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per Trento, città dominata dal Castello del Buonconsiglio, maestoso complesso eretto a difesa della città. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico che durante le festività natalizie si riempie di tante luci tipiche del Trentino-Alto Adige. Le tante bancarelle fanno bella mostra di sé e invitano a curiosare tra i tanti oggetti dell’artigianato locale e assaporare le tante specialità culinarie di lunga tradizione. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA A PERSONA € 270,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 240,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 2 - 8 - 16 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal Bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 2 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel con mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - CESENATICO: Partenza, via Piacenza, per l’Emilia-Romagna. Arrivo a Cesenatico, pranzo libero e tempo a disposizione per la visita ai presepi. Cesenatico allestisce un presepe che è unico al mondo: non ci sono grotte o capanne con i sentieri coperti di muschio, le cime innevate e le pecorelle al pascolo a fare da sfondo alla natività, bensì bragozzi, battane, lance, trabaccoli, paranze e barchét, le antiche e coloratissime imbarcazioni dell'Adriatico. Nella romantica cornice del porto canale leonardesco di Cesenatico le antiche imbarcazioni del Museo della Marineria ospitano uno dei più bei presepi che ci siano in Italia. In serata sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° GIORNO, CESENATICO - RIMINI - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Rimini per la visita libera dei Presepi di Sabbia di Rimini, un’installazione unica che ogni anno attira tantissime famiglie e visitatori provenienti da ogni regione italiana. La realizzazione dei Presepi di Sabbia è molto apprezzata a Rimini per la suggestione e la cura delle realizzazioni; una tradizione acclamata anche per il legame creato tra la consuetudine del presepe e il territorio. La sabbia, infatti, è simbolo per eccellenza della tradizione balneare di Rimini. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 260,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 230,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
TERMINI DI CANCELLAZIONE: Cancellazione gratuita fino a 21 giorni prima della partenza, la restituzione del pagamento sarà completa senza alcuna penale, dopo tale data si applicherà una penale del 100%, ricordiamo che è possibile stipulare una polizza annullamento in caso di infortunio/malattia (positività covid incluso) con almeno 1 giorno di ricovero ospedaliero.
CONDIZIONI DI VENDITA: Tutti i viaggi organizzati in bus saranno confermati con un numero minimo di 25 partecipanti.
Agenzia Viaggi & Turismo
Via Pomaro 25/D
10136 Torino
Telefono: +39 011.19712568
Email: info@sritaviaggi.it
Web: www.sritaviaggi.it