PARTENZE: 28 Ottobre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 3 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - PISA - FIRENZE: Partenza, via Alessandria, per la Toscana. Arrivo a Pisa, la città della Torre Pendente e non solo. Da vedere è la Piazza dei Miracoli con il Duomo, il Battistero e la suggestiva Torre Pendente, per la sua straordinaria bellezza questa piazza è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. In serata arrivo nei pressi di Firenze con sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, FIRENZE: Prima colazione in hotel e partenza per Firenze, città incredibilmente ricca di storia e di cultura, inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Giornata dedicata alla visita guidata della città: Piazza del Duomo dominata dalla cupola del Brunelleschi, Piazza della Signoria con il suo magnifico Palazzo Vecchio e si continua con il Ponte Vecchio vero simbolo della capitale della Toscana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, FIRENZE - LUCCA - TORINO: Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Lucca, una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana, una tappa che non può davvero mancare in un itinerario classico alla scoperta della regione. Visita libera della città. Al termine partenza con pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro presso le località di partenza.
QUOTA A PERSONA € 400,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 370,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 6 Ottobre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 3 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - GUBBIO: Partenza, via Piacenza, per l’Umbria. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Gubbio e passeggiata per il centro storico, un vero e proprio gioiello medievale ricco di bellezze naturali e tesori d’arte. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, CASTELLUCCIO DI NORCIA - NORCIA: Dopo la prima colazione in hotel partenza alla volta di Castelluccio di Norcia. Durante il nostro viaggio potremmo ammirare gli splendidi paesaggi e i colori dati dalla fioritura delle lenticchie. Il paesaggio si colora di tonalità di blu, rosso, viola e blu, un vero incanto per gli occhi! Ma non sono solo le lenticchie a colorare il paesaggio, insieme a loro possiamo trovare anche genzianelle, papaveri, narcisi, violette, asfodeli, trifogli, acetoselle e molte altre specie. Seguirà la visita di Castelluccio di Norcia, piccolo borgo ricco di storia, quasi completamente distrutto dall'evento sismico del 2016. Pranzo libero. Proseguimento per Norcia e visita guidata della città, Norcia è uno dei comuni più antichi d'Italia, ricco di storia, è altresì famosa per la sua rinomata gastronomia dal prosciutto di Norcia fino al tartufo nero. In serata sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° GIORNO, PERUGIA - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel proseguimento per la visita guidata della città di Perugia, capoluogo dell'Umbria. Perugia è una città ricca di storia, polo culturale che accoglie il visitatore offrendo tanti aspetti da scoprire, la Perugia degli etruschi, la Perugia medievale, quella dalla vocazione internazionale che ospita una delle più prestigiose e antiche università d'Europa, la Perugia dell'arte e la Perugia del cioccolato e la Perugia della musica del festival internazionale Umbria Jazz. Scopriremo le ricchezze storiche ed architettoniche di Perugia, dalla Rocca Paolina a Piazza IV Novembre il cuore della città, Corso Vannucci, opere che testimoniano l'antico passato di Perugia come il pozzo etrusco, l'antico acquedotto e La Galleria Nazionale dell'Umbria. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 420,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 390,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 29 Ottobre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 4 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - PISA - MONTECATINI: Partenza, via Genova, per la Toscana. Sosta con visita libera di Pisa, da non perdere è la piazza dei Miracoli che con la sua Torre Pendente è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nel pomeriggio partenza per Montecatini. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, MONTECATINI - FIRENZE - MONTECATINI: Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Firenze, città incredibilmente ricca di storia e di cultura, inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Visita guidata del centro storico: Piazza del Duomo dominata dalla cupola del Brunelleschi, Piazza della Signoria con il suo magnifico Palazzo Vecchio e si continua con il Ponte Vecchio vero simbolo della capitale della Toscana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, MONTECATINI - SIENA - SAN GIMIGNANO: Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Siena, situata nel cuore della Toscana è una delle città medievali più belle d'Italia, per la sua bellezza Siena è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Adagiata tra le colline toscane mantiene ancora inalterato il suo aspetto e il tempo a Siena pare essersi fermato al Duecento. Fulcro della città è la famosa Piazza del Campo nella quale si tiene il celebre Palio, uno degli appuntamenti più importanti per tutti i senesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio si parte San Gimignano, il cui antico borgo medievale è annoverato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Passeggiata con l’accompagnatore. Al termine rientro a Montecatini per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO, MONTECATINI - LUCCA - TORINO: Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Lucca, una delle città d'arte più belle ed amate della Toscana. Visita libera della città. Al termine partenza con pranzo libero lungo il percorso. Rientro presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 570,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 540,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 4 Ottobre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 5 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - CAMPANIA: Partenza, via Piacenza, per la Campania. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, CAPRI: Dopo la prima colazione in hotel imbarco sulla nave traghetto per Capri ed arrivo a Marina Grande. Tra le perle del golfo di Napoli, brilla sicuramente l’isola di Capri: meta del jet set internazionale da tantissimi anni, che si riversa sull’isola per vivere serate all’insegna del glamour. Visita guidata di Anacapri in minibus, da dove lo sguardo spazia su un vastissimo panorama, dal golfo di Napoli al golfo di Salerno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali e shopping, rientro con il traghetto sulla Costiera Sorrentina. Arrivo in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, COSTIERA AMALFITANA: Prima colazione in hotel ed inizio del tour della Costiera Amalfitana. La magnifica Costiera Amalfitana è una delle mete più ambite dal turismo mondiale, basta citare Positano e Amalfi, luoghi dalle superbe bellezze paesaggistiche, oltre che scrigni colmi di storia. I paesi della Costiera Amalfitana sono meta oltre che di turisti, anche di artisti in cerca di mare, sole e pace che di giovani alla ricerca di divertimento e vita notturna. Sosta per la visita di Amalfi, un luogo fantastico da dove prende il nome la Costiera Amalfitana. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO, POMPEI - NAPOLI: Dopo la prima colazione in hotel paerenza per la visita guidata agli scavi di Pompei. La terribile eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei il 24 agosto del 79 d.C. ha lasciato ai posteri la possibilità di apprezzare e visitare la città così come si presentava agli antichi romani poco prima della catastrofe. Proseguimento per la grande Napoli con pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con cena e pernottamento lungo il percorso.
5° GIORNO, TORINO: Dopo la prima colazione in hotel partenza per il rientro. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 800,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 770,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 1 - 8 - 15 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 3 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - KAYSERBERG - COLMAR: Partenza, via traforo del Gran San Bernardo, per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Kaysersberg, uno dei più suggestivi borghi dell’Alsazia, adagiato fra filari di uva a circa ottocento metri di altitudine. La città medievale di Kaysersberg, ai piedi delle rovine del suo castello, invita il visitatore a concedersi un'incantevole passeggiata nel cuore di una cornice pittoresca e autentica del XVII secolo... Meraviglia garantita per grandi e piccini! Tempo libero per la visita del suo mercatino di Natale, con una trentina di artigiani che propongono manufatti, giocattoli, terracotta, arte floreale, vetro soffiato, giochi in legno e monili è considerato il vero mercatino alsaziano. In serata arrivo nelle vicinanze di Colmar. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, RIQUEWIHR - RIBEAUVILLÉ - OBERNAI: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Riquewihr, un piccolo borgo situato nel cuore dei vigneti alsaziani che durante l'Avvento si arricchisce della suggestiva presenza dei mercatini di Natale. Proseguimento per Ribeauvillé tipico paesino alsaziano ai piedi di tre castelli. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita del mercatino di Natale particolarmente originale. Nelle vie di Ribeauvillé viene ricreata la classica atmosfera di un autentico villaggio medievale con figuranti in costume medievale. Visitando questo mercatino è come se si fosse catapultati indietro nel medioevo. Il viaggio procede alla volta di Obernai, affascinante borgo antico circondato dal Reno, durante l'Avvento il paese si presenta ai visitatori ricco di luci e festoni natalizi. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, COLMAR - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per Colmar, città il cui fascino è dovuto soprattutto al carattere tipicamente Alsaziano delle sue strade. Il suggestivo centro storico con 45 edifici classificati ed iscritti nell’inventario dei “Monumenti Storici”, ha fatto sì che Colmar meritasse l’appellativo di “Città d’Arte”. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita del suo romantico mercatino di Natale. Durante le feste Colmar sprigiona una magia fiabesca senza paragoni: la città incanta i turisti con un tripudio di addobbi, scenografie musicali, luci e colori capaci di valorizzare ancora di più la bellezza senza tempo dei suoi monumenti medievali. Nel pomeriggio partenza per l’Italia. In serata rientro presso le località di partenza.
QUOTA A PERSONA € 440,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 410,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 1 - 8 - 15 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 3 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - GRAZ: Partenza per l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Graz e visita guidata della città. Basta una passeggiata nel centro storico Patrimonio UNESCO per lasciarsi sedurre dallo charme di Graz, città rilassata, gioiosa, dinamica. Con i tetti di tegole rosse, i palazzi barocchi, i cortili rinascimentali, i caffè alla moda, conquista subito il visitatore. Il mercatino di Natale di Graz è come un piccolo villaggio natalizio sulla piazza principale: accoglienti capanne di legno, un grande albero di Natale davvero grande, un padiglione coperto e un parco giochi per bambini. Godetevi un vin brulé o un punch accompagnato dai tipici dolci natalizi in un'intima atmosfera natalizia. Tempo libero per passeggiate e fare shopping. In serata sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
2° GIORNO, GRAZ - ABBAZIA DI REIN - CIOCCOLATERIA ZOTTER - GRAZ: Dopo la prima colazione in hotel partenza, con guida, per l’Abbazia di Rein, vero capolavoro dell'arte barocca. Ingresso e visita dell’abbazia cistercense fondata nel 1129, conosciuta anche come la “Culla della Stiria”, è la più antica comunità cistercense sopravvissuta al mondo. Duarnte il perido dell'Avvento l'Abbazia di Rein ospita una spettacolare esposizione di presepi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della fabbrica di cioccolato biologico Zotter, per la sua bontà del cioccolato è ormai un mito in Europa! Josef Zotter, maestro cioccolatiere, ha dato vita alla sua azienda producendo diversi tipi di cioccolato e dando spazio al proprio estro producendo gusti talvolta bizzarri ma senza dubbio geniali. Ma uno dei punti di forza di Zotter è quello di voler produrre solo ed esclusivamente cioccolato con materie prime biologiche e del mercato equo e solidale, motivo per il quale il prodotto finale è di ottima qualità. Ritorno a Graz per una cena tipica in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.
3° GIORNO, GRAZ - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per l’Italia. Pranzo libero lungo il precorso. Nel pomeriggio ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 450,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 430,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 1 - 8 - 15 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 3 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - ULM: Partenza, via Milano, per la Svizzera direzione Germania (scopri tutte le città e punti di partenza, clicca qui). Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo nella deliziosa Ulm. Tempo libero a disposizione in centro città per ammirare: la mestosa cattedrale Ulmer Münster con la sua splendida torre, il pittoresco quartiere dei pescatori con le sue case a graticcio e i suoi canali che sfociano sul Danubio ed infine il mercatino natalizio. Tra bancarelle addobbate a festa si possono trovare dolci, oggetti di artigianato, giocattoli in legno, il tutto in un’atmosfera natalizia allietata da canti e musiche. In serata sistemazione in hotel, nelle vicinanze della città, per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, ULM - NORIMBERGA - ROTHENBURG - ULM: Prima colazione in hotel e partenza per il mercatino di Norimberga. Sullo sfondo della stupenda chiesa gotica Frauenkirche si tiene il più importante mercatino della Germania. In 190 casette decorate si vendono: presepi, libri, giocattoli, vetri soffiati e decorati, casette in ceramica della franconia, candele, tessuti, decorazioni natalizie, articoli in cuoio e numerose le specialità gastronomiche come i Nurnberger Lebkuchen, i biscotti speziati di Norimberga. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per i mercatini di Rothenburg, considerati tra i più belli della Germania. Le tante bancarelle fanno bella mostra di sé e invitano a curiosare tra i tanti oggetti dell’artigianato locale e assaporare le tante specialità culinarie di lunga tradizione. Straordinari sono anche i negozi natalizi aperti tutto l’anno, qui si trova tutto il materiale con cui si festeggia il Natale dalle statuine alle palline di ogni materiale e dimensione. In serata rientro ad Ulm per la cena e il pernottamento in hotel.
3° GIORNO, ULM - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per l’Italia. Pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro presso le località di partenza.
QUOTA A PERSONA € 440,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 410,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 1 - 8 - 15 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 3 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - BRESSANONE - INNSBRUCK: Partenza, via Piacenza, per Bressanone labella città barocca che sorge nel cuore dell’Alto Adige. Pranzo libero e visita dei tradizionali mercatini natalizi di Bressanone dove bancarelle e casette di legno offrono ai turisti: presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, carini oggetti di vetro e ceramica, mentre tipiche specialità della Valle Isarco allietano il palato di grandi e piccoli buongustai. Nel tardo pomeriggio partenza per l’Austria. In serata arrivo ad Innsbruck, la bella capitale del Tirolo. Sistemazione in hotel, nelle vicinanze, per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, INNSBRUCK: Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita libera del romantico mercatino natalizio di Innsbruck, considerato da molti visitatori il più bello del Tirolo. Pranzo libero. Il Natale nel centro storico di Innsbruck è tradizione, romanticismo e atmosfera. Le bancarelle del mercatino di Natale si fanno spazio fra le case medievali di fronte al Tettuccio d’Oro, l’emblema più celebre di Innsbruck. Nel periodo dell’Avvento le tante bancarelle fanno bella mostra di sé e invitano a curiosare tra i tanti oggetti dell’artigianato locale e assaporare le tante specialità gastronomiche tirolesi. ll posto giusto per trovare i tuoi regali di Natale. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, INNSBRUCK - BOLZANO - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per il Trentino-Alto Adige. Arrivo a Bolzano dove si trovano le vere tradizioni natalizie tirolesi. Qui il profumo è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa. I colori quelli delle casette di legno perfettamente addobbate e delle mille luci dell’albero di Natale in piazza. I suoni dei canti natalizi e le voci allegre dei bambini. Il mercatino di Natale di Bolzano è una festa per tutti i sensi, che avvolge, riscalda e trasmette il valore più vero e profondo del Natale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA A PERSONA € 440,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 410,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 24 Novembre - 1 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 3 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - ROSENHEIM: Partenza, via Milano, per la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Rosenheim, dove le facciate storiche dei palazzi, che si trovano nella bellissima piazza Max-Josef, brillano a festa per le luci del mercatino di Natale. Il mercatino di Rosenheim anima la città e le bancarelle propongono originali manufatti, idee regalo sfiziose per gli amici e per tutta la famiglia. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, LAGO CHIEMSEE & KUFSTEIN: Al termine della prima colazione in hotel partenza per il grande Lago Chiemsee. Imbarco sul battello per la visita guidata del Castello Herrenchiemsee, il grande palazzo che l’eccentrico re Ludwing II fece costruire come copia della Reggia di Versailles ma nel bel mezzo del Lago Chiemsee. Proseguimento per il mercatino natalizio del Gesù Bambino sull'isola Fraueninsel. Avvolti in una atmosfera magica non vi rimane che visitare il romantico mercatino di Natale con raffinati prodotti artigianali, prodotti dell'isola e deliziose specialità offerte dai pescatori isolani. Pranzo libero. Nel pomeriggio si parte per la cittadina medievale Kufstein. Durante l’Avvento il parco nel cuore di Kufstein si trasforma in un punto d'incontro per grandi e piccini con bancarelle colorate e la fortezza di Kufstein invita a entrare nei suoi antichi spazi: nella casamatta, nei vecchi corridoi della fortezza e negli spazi aperti si trovano bancarelle decorate con cura e con prodotti artigianali tradizionali e prelibatezze regionali. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO, INNSBRUK - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’Italia con sosta facoltativa nel mondo dei Cristalli Swarovski a Wattens. Arrivo ad Innsbruck e visita libera del mercatino di Natale, considerato da molti visitatori il più bello del Tirolo. Il Natale nel centro storico di Innsbruck è tradizione, romanticismo e atmosfera. Le bancarelle del mercatino si fanno spazio fra le case medievali di fronte al Tettuccio d’Oro, l’emblema più celebre di Innsbruck. Nel periodo dell’Avvento le tante bancarelle fanno bella mostra di sé e invitano a curiosare tra i tanti oggetti dell’artigianato locale e assaporare le tante specialità gastronomiche tirolesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per l’Italia. In serata rientro presso le località di partenza.
QUOTA A PERSONA € 450,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 420,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 7 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 4 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - SALISBURGO - LINZ: Partenza, via Piacenza, per l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Salisburgo, incantevole città d’arte. Breve sosta per visitare il caratteristico mercatino di Natale che si snoda per le vie del centro storico, dove si trovano: presepi, sculture in legno, ceramiche fatte a mano, candele, angioletti in vetro e specialità gastronomiche tipiche del Natale salisburghese. Proseguimento del viaggio sino a Linz. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, LINZ - STEYR - LINZ: Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione a Stey. Stando nella Stadtplatz, la grande piazza principale di Steyr, si capisce il grande fascino che questo centro dell'Alta Austria ha sempre esercitato sui visitatori. Steyr è celebre anche per il santuario di Christkindl (Gesù Bambino) eretto nel 1708 dopo una miracolosa apparizione di Gesù Bambino ad un abitante del posto. Qui si trova l’unico ufficio postale al mondo dedicato a Gesù Bambino, attivato dalle poste austriache nel 1950, funziona dal 3 al 24 dicembre e riceve da tutto il mondo la “Posta di Gesù Bambino”... L’indirizzo è "Postamt Christkindl - A - 4411 Christkindl". Non dimenticatevi di portare la vostra posta natalizia senza francobollo, qui è il posto giusto per imbucarIa. Pranzo libero. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, LINZ - GMUNDEN AM TRAUNSEE - BAD ISCHL - ST. WOLFGANG - BAVIERA: Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione nel salisburghese, dove paesi e città vantano mercatini tradizionali, che portano lo spirito natalizio nei cuori dei visitatori. Percorrendo la parte più bella della Romantische Strasse (Strada Romantica) si farà sosta nelle località più caratteristiche come: Gmunden Am Traunsee, noto centro climatico e di cure termali, famosa sin dal XV secolo per la produzione delle ceramiche; Bad Ischl, nota località famosa per la Kaiser Villa residenza estiva degli Asburgo. Pranzo libero. Proseguimento per St. Wolfgang e tempo libero per visitare il suo suggestivo mercatino di Natale avvolto nella luce di candele che si rispecchiano nelle acque del Lago Wolfgangsee. In serata proseguimento per la Baviera. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO, BAVIERA - INNSBRUCK - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per Innsbruck. Breve sosta per visitare il suo pittoresco mercatino di Natale, considerato da molti visitatori il più bello del Tirolo. Il Natale nel centro storico di Innsbruck è tradizione, romanticismo e atmosfera. Le bancarelle del mercatino di Natale si fanno spazio fra le case medievali di fronte al Tettuccio d’Oro, l’emblema più celebre di Innsbruck. Nel periodo dell’Avvento le tante bancarelle fanno bella mostra di sé e invitano a curiosare tra i tanti oggetti dell’artigianato locale e assaporare le tante specialità gastronomiche tirolesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per l’Italia con arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 570,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 540,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 7 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 4 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - FRANCIA: Partenza, via Aosta, per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, PARIGI: Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Parigi. In mattinata visiteremo il quartiere storico di Parigi dove si trovano monumenti quali la cattedrale di Notre-Dame, una delle costruzioni gotiche più celebri del mondo, la Sainte Chapelle, vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie, il palazzo reale dei capetingi. Seguirà passeggiata sull’L’île de la Cité, un isolotto che sorge sulla Senna nel cuore di Parigi. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali. Tra le principali attrazioni di Parigi consigliamo sicuramente il Louvre, il museo francese più importante e uno dei più visitati del mondo o in alternativa la visita della Tour Eiffel, simbolo di Parigi che con i suoi 300 metri di altezza sovrasta la città. Durante il periodo natalizio visita dei mercatini di Natale. A Parigi, come in altre capitali europee, durante il periodo delle feste di fine anno, sono allestiti dei tradizionali mercatini natalizi. Questi mercatini, detti Marchés de Noël o anche Villages de Noël, ospitano chalet in legno e stand dedicati alla gastronomia tradizionale francese e mitteleuropea, ai prodotti artigianali, alle pietanze e alle decorazioni natalizie. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, PARIGI: Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida con soste nei luoghi più caratteristici e suggestivi di Parigi: il grandioso Arc de Triomphe, monumento voluto da Napoleone Bonaparte per celebrare la vittoria nella battaglia di Austerlitz, i magnifici Champs Elysées uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, è una delle strade più famose del mondo e una di quelle che delimitano il cosiddetto Triangolo d'oro di Parigi dove si trovano anche l'Opéra National de Paris e Rue de Rivoli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, con la guida, visiteremo Montmartre una collina nella zona nord di Parigi di cui rappresenta il punto più alto. La collina di Montmartre è nota per la Basilica del Sacro Cuore posta sulla sua sommità e per essere stato il centro della vita bohémienne durante la Belle époque. Ma è anche nota per ospitare artisti di vario genere, dagli scrittori ai pittori, che con le loro botteghe animano il quartiere. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO, FRANCIA - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’Italia attraverso il traforo del Bianco. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.
Durante il tour, rispettando le ore di sosta dell’autista, si potranno organizzare delle uscite serali (Bateaux Mouches o Parigi by Night) in accordo con l’accompagnatore.
QUOTA A PERSONA € 650,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 620,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 7 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 4 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - REPUBBLICA CECA: Partenza, via Milano - Como - Chiasso, per la Repubblica Ceca. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo e sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° GIORNO, PRAGA: Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Praga. Visitare Praga è come vivere in una favola, nella quale infinite e magiche torri accolgono i visitatori. Le strade sembrano create per il piacere dei sensi e le vetrine dei negozi sono decorate con estrema cura nei dettagli. Grazie alla sua atmosfera medievale, i suoi visitatori fanno un tuffo nel passato di questa meravigliosa città. Si potranno ammirare i principali monumenti e i luoghi più caratteristici tra i quali il Castello di Praga, il simbolo più importante dello stato ceco già da oltre un millennio. La veduta del Castello di Praga è considerata uno dei più affascinanti panorami al mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° GIORNO, PRAGA: Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento della visita guidata di Praga, si potranno ammirare: la piazza della “Città Vecchia” conosciuta anche come la piazza dell'Orologio Astronomico che spicca sulla Torre del Municipio, la Chiesa della Vergine, il quartiere ebraico con le sue sinagoghe, l’antico cimitero, la “Città Nuova” con la grande Piazza San Venceslao. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per scoprire i mercatini di Natale di Praga. Sono numerosi e costellano tutta la città: i due più famosi si trovano nella piazza della “Città Vecchia” e in Piazza San Venceslao. Nella piazza della “Città Vecchia” si tiene uno dei mercatini più tradizionali di Praga dove avrete tante occasioni per assaggiare goulash e dolcetti tipici, vin brûlé, grog e medovina (liquore caldo a base di miele). I mercatini continuano su Piazza San Venceslao dove potrete divertirvi a cercare decorazioni per l'albero, giocattoli, candele profumate e preziosi cristalli boemi. Tra i banchi troverete il meglio della gastronomia di stagione, come le pannocchie arrostite, le salsicce alla griglia, il panpepato al miele, caldarroste e vin brulè. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO, REPUBBLICA CECA - TORINO: Prima colazione e partenza per l'Italia. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 660,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 630,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
PARTENZE: 7 Dicembre
RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino
DURATA: 4 giorni
SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, pernottamento in hotel mezza pensione
PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - AUSTRIA: Partenza, via Milano, per l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO, VIENNA: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita con guida della città degli Asburgo, la capitale del valzer, dei caffè e della principessa Sissi, dove antico e moderno convivono con apparente disinvoltura. Visita al Ring, un anello di grandi viali alberati che circonda la città vecchia e tutti i suoi principali monumenti come la cattedrale di Santo Stefano, eretta nel 1258 in stile romanico e trasformata successivamente in stile gotico, l’Hofburg complesso che fu la residenza principale della famiglia imperiale, negli edifici più interni dell'Hofburg si possono visitare gli appartamenti di stato e la collezione di tesori imperiali. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO, VIENNA: Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita della città. Il castello del Belvedere è una delle più belle residenze principesche del mondo e il castello di Schönbrunn, la magnifica residenza estiva degli Asburgo, è un capolavoro del Barocco ed è il simbolo della città di Vienna. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per visitare mercatini di Natale. I mercatini natalizi di Vienna sono davvero una tradizione secolare. I primi mercatini risalgono al medioevo quando nel 1298 l’imperatore Albrecht I concesse ai cittadini di Vienna il privilegio di avere un mercato di dicembre o "Krippenmarkt". Tantissime bancarelle, che vendono oggetti di artigianato, dolciumi, vestiti e prodotti locali. Ci sono moltissime attrazioni anche per i più piccoli con casette delle fiabe, alberi parlanti e nel parco adiacente una pista di pattinaggio. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO, AUSTRIA - TORINO: Prima colazione in hotel, partenza per l’Italia attraverso le maestose pinete delle Alpi austriache. Pranzo libero lungo il percorso. Ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA A PERSONA € 660,00
QUOTA PRENOTA PRIMA € 630,00*
*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza
TERMINI DI CANCELLAZIONE: Cancellazione gratuita fino a 21 giorni prima della partenza, la restituzione del pagamento sarà completa senza alcuna penale, dopo tale data si applicherà una penale del 100%, ricordiamo che è possibile stipulare una polizza annullamento in caso di infortunio/malattia (positività covid incluso) con almeno 1 giorno di ricovero ospedaliero.
CONDIZIONI DI VENDITA: Tutti i viaggi organizzati in bus saranno confermati con un numero minimo di 25 partecipanti.
Agenzia Viaggi & Turismo
Via Pomaro 25/D
10136 Torino
Telefono: +39 011.19712568
Email: info@sritaviaggi.it
Web: www.sritaviaggi.it