PARTENZE MAGGIO - GIUGNO - LUGLIO


FIRENZE, PISA E LUCCA "CITTA' D'ARTE"

PARTENZE: 2 Giugno

RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino

DURATA: 3 giorni

SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, Trattamento come da programma

 

PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - PISA - FIRENZE: Partenza, via Alessandria, per la Toscana. Arrivo a Pisa, la città della Torre Pendente e non solo. Da vedere è la Piazza dei Miracoli con il Duomo, il Battistero e la suggestiva Torre Pendente, per la sua straordinaria bellezza questa piazza è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. In serata arrivo nei pressi di Firenze con sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

2° GIORNO, FIRENZE: Prima colazione in hotel e partenza per Firenze, città incredibilmente ricca di storia e di cultura, inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Giornata dedicata alla visita guidata della città: Piazza del Duomo dominata dalla cupola del Brunelleschi, Piazza della Signoria con il suo magnifico Palazzo Vecchio e si continua con il Ponte Vecchio vero simbolo della capitale della Toscana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° GIORNO, FIRENZE - LUCCA - TORINO: Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Lucca, una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana, una tappa che non può davvero mancare in un itinerario classico alla scoperta della regione. Visita libera della città. Al termine partenza con pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro presso le località di partenza.

            QUOTA A PERSONA € 400,00

 QUOTA PRENOTA PRIMA € 370,00*

*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza



CAMARGUE E IL GRANDE DELTA DEL RODANO

PARTENZE: 23 Maggio (Festa Gitana)

RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino

DURATA: 3 giorni

SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, Hotel in mezza pensione

 

PROGRAMMA: Partenza, via Susa, per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita della città di Avignone conosciuta anche con il nome di “Città dei Papi”. Avignone custodisce un eccezionale patrimonio storico-artistico, come il Palazzo dei Papi e il Ponte di St-Bénezet, dichiarati nel 1995 dall’UNESCO Patrimoni dell'Umanità. In serata sistemazione in hotel nei pressi di Nimes, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO, NIMES - CAMARGUE: Dopo la colazione visita della città di Nimes detta anche la “Roma Francese”. Proseguimento per la Camargue, riserva zoologica e botanica compresa tra i due bracci del Delta del Rodano. Fra fenicotteri rosa, tori indomiti e cavalli bianchi che vivono allo stato brado, questo fazzoletto di natura stupisce e affascina. Pranzo libero ad Aigues-Mortes. In serata ritorno a Nimes per cena e pernottamento in hotel.

 

3° GIORNO, NIMES - ARLES - TORINO: Prima colazione in hotel e partenza per Arles città situata sulle rive del Rodano. Visita della Cattedrale, del teatro, dell’anfiteatro romano e l’antica necropoli di Alyscamps. Pranzo libero. Nel pomeriggio ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.

            QUOTA A PERSONA € 420,00

 QUOTA PRENOTA PRIMA € 390,00*

*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza



gran tour gubbio, norcia, castelluccio e perugia

PARTENZE: 2 Giugno - 23 Giugno (Fioritura della lenticchia)

RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino

DURATA: 3 giorni

SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, Hotel in mezza pensione

 

PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - GUBBIO: Partenza, via Piacenza, per l’Umbria. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Gubbio e passeggiata per il centro storico, un vero e proprio gioiello medievale ricco di bellezze naturali e tesori d’arte. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

2° GIORNO, CASTELLUCCIO DI NORCIA - NORCIA: Dopo la prima colazione in hotel partenza alla volta di Castelluccio di Norcia. Durante il nostro viaggio potremmo ammirare gli splendidi paesaggi e i colori dati dalla fioritura delle lenticchie. Il paesaggio si colora di tonalità di blu, rosso, viola e blu, un vero incanto per gli occhi! Ma non sono solo le lenticchie a colorare il paesaggio, insieme a loro possiamo trovare anche genzianelle, papaveri, narcisi, violette, asfodeli, trifogli, acetoselle e molte altre specie. Seguirà la visita di Castelluccio di Norcia, piccolo borgo ricco di storia, quasi completamente distrutto dall'evento sismico del 2016. Pranzo libero. Proseguimento per Norcia e visita guidata della città, Norcia è uno dei comuni più antichi d'Italia, ricco di storia, è altresì famosa per la sua rinomata gastronomia dal prosciutto di Norcia fino al tartufo nero. In serata sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

3° GIORNO, PERUGIA - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel proseguimento per la visita guidata della città di Perugia, capoluogo dell'Umbria. Perugia è una città ricca di storia, polo culturale che accoglie il visitatore offrendo tanti aspetti da scoprire, la Perugia degli etruschi, la Perugia medievale, quella dalla vocazione internazionale che ospita una delle più prestigiose e antiche università d'Europa, la Perugia dell'arte e la Perugia del cioccolato e la Perugia della musica del festival internazionale Umbria Jazz. Scopriremo le ricchezze storiche ed architettoniche di Perugia, dalla Rocca Paolina a Piazza IV Novembre il cuore della città, Corso Vannucci, opere che testimoniano l'antico passato di Perugia come il pozzo etrusco, l'antico acquedotto e La Galleria Nazionale dell'Umbria. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo presso le località di partenza in serata.

            QUOTA A PERSONA € 420,00

 QUOTA PRENOTA PRIMA € 390,00*

*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza



MONTAGNE, LAGHI E CITTADINE DELLE DOLOMITI

PARTENZE: 2 Giugno - 7 Luglio

RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino

DURATA: 3 giorni

SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, Hotel in mezza pensione

 

PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - BOLZANO: Partenza, via Milano, per il Trentino-Alto Adige. Arrivo a Bolzano e pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale per la visita guidata. Bolzano è il capoluogo dell'omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige ed è situata in una valle al centro di colline ricche di vigneti. È la porta verso la catena montuosa delle Dolomiti, nelle Alpi italiane. Nel centro medievale della città, il Museo Archeologico dell'Alto Adige ospita la mummia del Neolitico, nota come Ötzi, l'uomo del Similaun. Al termine della visita trasferimento in hotel a Bolzano o dintorni. Cena e pernottamento in hotel.

 

2° GIORNO, BOLZANO - LAGO DI BRAIES - DOBBIACO - LAGO DI LANDRO - CORTINA D’AMPEZZO - BOLZANO: Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per la Val Pusteria. Si raggiunge il Lago di Braies, una delle località iconiche dell’Alto Adige. Sosta per una fotografia e proseguimento per Dobbiaco, visita e pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Cortina d’Ampezzo. Sulla strada, sosta al Lago di Landro da dove si gode un’impareggiabile vista delle Tre Cime di Lavaredo. Arrivo a Cortina d’Ampezzo passeggiata nel centro storico, Cortina d'Ampezzo è una località che può vantare una storia millenaria e una lunga tradizione nel turismo. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° GIORNO, ROVERETO - SIRMIONE - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Rovereto. Visita alla “Campana della Pace” simbolo delle atrocità della guerra. Proseguimento per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Sirmione, sul lago di Garda, graziosa località climatica e termale tra le più importanti e rinomate d’Italia. Tempo libero a disposizione per una passeggiata. Al termine ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.

            QUOTA A PERSONA € 430,00

 QUOTA PRENOTA PRIMA € 400,00*

*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza



Isola d’Elba "Dagli Etruschi a Napoleone"

PARTENZE: 2 Giugno 

RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino

DURATA: 3 giorni

SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, Hotel in mezza pensione

 

PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - PISA - ISOLA D’ELBA: Partenza, via Alessandria, per la Toscana. Arrivo a Pisa e visita della città. La sua famossissima Piazza dei Miracoli è una delle più belle al mondo e dal 1987 è Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Sono milioni le persone che ogni anno arrivano qui da ogni angolo del mondo per provare, con l’aiuto della prospettiva, a tenere in piedi la torre pendente. Pranzo libero. Proseguimento per Piombino per imbarco su nave traghetto. Arrivo a Portoferraio ed in serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

2° GIORNO, ISOLA D’ELBA: Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita dell’Isola d’Elba. Nonostante il perimetro delle sue coste misuri appena 147 chilometri, l'isola offre un clima mite e una moltitudine di paesaggi diversi: romantici borghi di pescatori, paesini arroccati, antichi castelli, verdi vallate e incantevoli golfi si alternano a splendide spiagge di sabbia e ghiaia. L’isola è celebre al mondo per: la Villa di Napoleone, Porto Azzurro, Capoliveri, Marciana Marina e Marina di Campo che possiede la più ampia spiaggia dell’isola. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° GIORNO, ISOLA D’ELBA - TORINO: Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento della visita dell’isola che si rivelerà in tutta la sua bellezza. Pranzo libero. Nel pomeriggio imbarco sul traghetto per Piombino. In serata rientro presso le località di partenza.

 

            QUOTA A PERSONA € 420,00

 QUOTA PRENOTA PRIMA € 390,00*

*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza



La Toscana: Lucca, Firenze, Siena e San Gimignano

PARTENZE: 1 Giugno

RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino

DURATA: 4 giorni

SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, Hotel in mezza pensione

 

PROGRAMMA:  1° GIORNO, TORINO - PISA - MONTECATINI: Partenza, via Genova, per la Toscana. Sosta con visita libera di Pisa, da non perdere è la piazza dei Miracoli che con la sua Torre Pendente è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nel pomeriggio partenza per Montecatini. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

2° GIORNO, MONTECATINI - FIRENZE - MONTECATINI: Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Firenze, città incredibilmente ricca di storia e di cultura, inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Visita guidata del centro storico: Piazza del Duomo dominata dalla cupola del Brunelleschi, Piazza della Signoria con il suo magnifico Palazzo Vecchio e si continua con il Ponte Vecchio vero simbolo della capitale della Toscana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° GIORNO, MONTECATINI - SIENA - SAN GIMIGNANO: Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Siena, situata nel cuore della Toscana è una delle città medievali più belle d'Italia, per la sua bellezza Siena è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Adagiata tra le colline toscane mantiene ancora inalterato il suo aspetto e il tempo a Siena pare essersi fermato al Duecento. Fulcro della città è la famosa Piazza del Campo nella quale si tiene il celebre Palio, uno degli appuntamenti più importanti per tutti i senesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio si parte San Gimignano, il cui antico borgo medievale è annoverato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Passeggiata con l’accompagnatore. Al termine rientro a Montecatini per la cena e il pernottamento.

 

4° GIORNO, MONTECATINI - LUCCA - TORINO: Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Lucca, una delle città d'arte più belle ed amate della Toscana. Visita libera della città. Al termine partenza con pranzo libero lungo il percorso. Rientro presso le località di partenza in serata.

            QUOTA A PERSONA € 570,00

 QUOTA PRENOTA PRIMA € 540,00*

*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza



Gran tour della Costiera Amalfitana e Pompei

PARTENZE: 31 Maggio

RITROVO: Ore 5.30 Terminal bus Corso Bolzano - Torino

DURATA: 5 giorni

SERVIZI INCLUSI: Trasferimenti a/r, accompagnatore, Hotel in mezza pensione

 

PROGRAMMA: 1° GIORNO, TORINO - CAMPANIA: Partenza, via Piacenza, per la Campania. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

2° GIORNO, CAPRI: Dopo la prima colazione in hotel imbarco sulla nave traghetto per Capri ed arrivo a Marina Grande. Tra le perle del golfo di Napoli, brilla sicuramente l’isola di Capri: meta del jet set internazionale da tantissimi anni, che si riversa sull’isola per vivere serate all’insegna del glamour. Visita guidata di Anacapri in minibus, da dove lo sguardo spazia su un vastissimo panorama, dal golfo di Napoli al golfo di Salerno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali e shopping, rientro con il traghetto sulla Costiera Sorrentina. Arrivo in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° GIORNO, COSTIERA AMALFITANA: Prima colazione in hotel ed inizio del tour della Costiera Amalfitana. La magnifica Costiera Amalfitana è una delle mete più ambite dal turismo mondiale, basta citare Positano e Amalfi, luoghi dalle superbe bellezze paesaggistiche, oltre che scrigni colmi di storia. I paesi della Costiera Amalfitana sono meta oltre che di turisti, anche di artisti in cerca di mare, sole e pace che di giovani alla ricerca di divertimento e vita notturna. Sosta per la visita di Amalfi, un luogo fantastico da dove prende il nome la Costiera Amalfitana. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

4° GIORNO, POMPEI - NAPOLI: Dopo la prima colazione in hotel paerenza per la visita guidata agli scavi di Pompei. La terribile eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei il 24 agosto del 79 d.C. ha lasciato ai posteri la possibilità di apprezzare e visitare la città così come si presentava agli antichi romani poco prima della catastrofe. Proseguimento per la grande Napoli con pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con cena e pernottamento lungo il percorso.

 

5° GIORNO, TORINO: Dopo la prima colazione in hotel partenza per il rientro. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.

            QUOTA A PERSONA € 800,00

 QUOTA PRENOTA PRIMA € 770,00*

*Prenota prima: prenotazione 31 giorni prima della partenza



TERMINI DI CANCELLAZIONE: Cancellazione gratuita fino a 21 giorni prima della partenza, la restituzione del pagamento sarà completa senza alcuna penale, dopo tale data si applicherà una penale del 100%, ricordiamo che è possibile stipulare una polizza annullamento in caso di infortunio/malattia (positività covid incluso) con almeno 1 giorno di ricovero ospedaliero.

CONDIZIONI DI VENDITA: Tutti i viaggi organizzati in bus saranno confermati con un numero minimo di 25 partecipanti.